É stata modificata l’età massima per l’iscrizione a Sanimoda. Ora l’azienda può iscrivere i dipendenti fino al compimento del 90° anno d’età, per poter garantire le coperture sanitarie anche ai lavoratori ultra settantenni, fino ad oggi esclusi: il Fondo ha il compito di accertarne il rapporto di lavoro dipendente chiedendo alle aziende l’ultima busta paga disponibile, come da articolo 5.4 del Regolamento.
Cosa si intende per soggetti fragili?
La definizione di fragilità è un tema complesso; sono infatti diversi i temi di discussione: quando inizia, cosa e chi comprende, chi se ne prende carico, ecc. In genere, quando si pensa alla fragilità viene in mente un paziente anziano e/o disabile, vulnerabile a...