Molte aziende affidano la completa gestione del Fondo ai propri studi,
senza lasciare altri recapiti aziendali, per questo non ci è possibile comunicare all’azienda eventuali iniziative.
Questo limite si ripercuote non solo per le comunicazioni che
Sanimoda deve inviare alle aziende, ma anche per iniziative straordinarie di carattere sanitario che interessano aziende e associati. Ecco perché è importante aggiornare i recapiti, aggiungendo
anche quelli della sede legale.
Il sistema consente di inserire più indirizzi e-mail e una PEC aziendale.
Quest’ultima è, ad oggi, l’unico metodo di comunicazione diretta accertato. Chiediamo di non cancellare questo prezioso dato.
22 APRILE: SCADENZA CONTRIBUTIVA 2° TRIMESTRE 2025
Il 22 aprile è fissata la scadenza della contribuzione relativa al 2° trimestre 2025.La contribuzione regolare da parte delle aziende garantisce agli iscritti l’attivazione della copertura assicurativa. L’iscrizione dei lavoratori può ritenersi valida quando l’azienda...