Molte aziende affidano la completa gestione del Fondo ai propri studi,
senza lasciare altri recapiti aziendali, per questo non ci è possibile comunicare all’azienda eventuali iniziative.
Questo limite si ripercuote non solo per le comunicazioni che
Sanimoda deve inviare alle aziende, ma anche per iniziative straordinarie di carattere sanitario che interessano aziende e associati. Ecco perché è importante aggiornare i recapiti, aggiungendo
anche quelli della sede legale.
Il sistema consente di inserire più indirizzi e-mail e una PEC aziendale.
Quest’ultima è, ad oggi, l’unico metodo di comunicazione diretta accertato. Chiediamo di non cancellare questo prezioso dato.
2026: AUMENTO CONTRIBUTIVO CCNL CONCIA
L’ultimo rinnovo del CCNL Concia ha introdotto due importanti novità contributive a favore della tutela sanitaria dei lavoratori. La prima novità riguarda l’introduzione dal 1° gennaio 2026 del contributo destinato alla polizza LTC (Long Term Care): l’importo da...
